fbpx

Esperienze ed eventi in Valle d'Itria

Valle d’Itria

 

Rappresenta uno dei luoghi più suggestivi dell’intera Puglia; la zona comprende la rinomata Alberobello, patrimonio dell’Unesco come capitale dei Trulli, le tradizionali abitazioni in pietra a forma conica, ma anche i comuni di Locorotondo, Cisternino, Martina Franca ed Ostuni.

La “full immersion” nella valle, suggeriamo di intraprenderla in un caldo pomeriggio, viaggiando in auto, in modo da godersi il panorama avendo anche facoltà di fermarsi ad esempio per ammirare un insediamento di trulli con il gracidio delle cicale in sottofondo.

Attraverseremo dapprima Locorotondo per poi raggiungere Martina Franca; il suo centro storico pullula di palazzi signorili, primo tra tutti il Palazzo Ducale, oggi sede del Municipio; la basilica di San Martino, esempio di architettura barocca, si impone maestosa 200m più avanti.

Da lì si raggiunge poi Cisternino, il panorama fra queste due città è particolarmente suggestivo: i coloro caldi della nostra campagna, i maestosi raggruppamenti di Trulli, i gesti dei nostri affaccendati contadini... tutto qui è esempio della nostra storia e cultura!

Infine raggiungiamo Ostuni, la “città Bianca”, che si erge su di una collina di 200m e le cui case, completamente bianche ovviamente, abbagliano il visitatore quasi ipnotizzandolo. Dopo aver girato un po' per il centro storico, ci si può fermare a bere un drink o a cenare in un localino tipico, poiché particolarmente gustose sono alcune specialità del luogo: una variante di prosciutto chiamata “capocollo di Martina Franca”, degli involtini fatti con le budella chiamati “Turcinieddi”, o delle “bombette” di carne di Cisternino, il pregiato vino di Locorotondo.

 

Esperienze:     Giornata al mare presso la Riserva Naturale di Torre Guaceto

 

Eventi:            Festival della valle d’Itria (Martina Franca, fine Luglio)

                       Viva Festival (Cisternino, Luglio)

 

ShinyStat

×

Log in