fbpx

Esperienze ed eventi ad Alberobello

Alberobello

 

Questo sito, patrimonio dell’Unesco è sicuramente una fra le mete imperdibili della Puglia. Il fascino di queste abitazioni in pietra, a forma di cono, costruite a secco, appoggiando una pietra sull’altra, ma con un criterio che solo un bravo maestro “trullaro” conosce, non ha infatti limiti, tanto che da decenni ormai arrivano qui turisti da ogni parte del mondo.

Sebbene già alla preistoria si possano datare costruzioni a forma di cono, l’origine principale del trullo è da attribuire al XIV secolo quando la zona fu sotto il dominio del Re di Napoli; furono imposte delle tasse per i nuovi insediamenti e perciò nel momento in cui ci fosse stato una verifica da parte di un messo del regno, non sarebbe stato difficile per il proprietario abbattere il trullo e ricostruirlo subito dopo.

C’è tuttavia una curiosa coincidenza …. Nella città di Harran in Turchia, le case hanno la stessa forma dei nostri trulli… e noi sappiamo bene come i turchi in quegli stessi secoli effettuarono numerose scorribande in Puglia!

Perdetevi quindi in una afosa giornata di sole nel Rione Monti, con i suoi oltre 1000 trulli!

Lasciate poi che l’esoterismo (sarà così? ) di quegli strani simboli disegnati sui coni traspiri dalle spiegazioni della gente del luogo, quella gente che tuttora vie in quelle strane case, come se il tempo su quella collinetta si sia fermato a qualche secolo fa!

 

Esperienze:    Tour off road in Jeep organizzato da Dirigo, alla scoperta dei trulli nelle campagne

 

Eventi:            Festa patronale Santi Medici (25-28 settembre)

                      Giochi di  luci sui trulli (durante le festività natalie)

 

 

ShinyStat

×

Log in